Archivio articoli

Addio a Piero Longo, voce colta e autentica della cultura siciliana

29.04.2025 18:10
È venuto a mancare Piero Longo, intellettuale raffinato, drammaturgo, giornalista e critico teatrale. Una figura centrale della cultura palermitana e siciliana, che ha lasciato un segno indelebile nel mondo delle arti e della formazione. Nato ad Altavilla Milicia il 6 agosto 1943, Piero Longo ha...

Il via da Siracusa: "Recuperare la memoria, giornalismo e attualità della Storia"

16.04.2025 12:45
di Ignazio Panzica È partito da Siracusa il progetto per il 2025 “Recuperare la memoria, giornalismo ed attualità della Storia”, promosso e organizzato dall’Assostampa siciliana, Gruppo Giornalisti Pensionati Siciliani. Al centro dell’iniziativa di questo primo step, è la presentazione del libro...

Giuliana Saladino, una giornata per non dimenticare

15.04.2025 10:08
di Egle Palazzolo Chissà cosa sapremo trattenere e trasformare in nuova occasione, non soltanto di rilettura, dopo questa prima giornata in omaggio e memoria di Giuliana Saladino, (era nata nel dicembre del 1925), articolata in due tempi, uno nella scuola che porta il suo nome, l’altro...

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIANNI PAPA - A VILLA REIMANN IL GIALLO DELLA SCOMPARSA DELLA NAVE “HEIDA”

10.04.2025 15:25
Parte da Siracusa il progetto per il 2025 “Recuperare la memoria, giornalismo ed attualità della Storia”, promosso e organizzato dall'Assostampa, Gruppo Giornalisti Pensionati Siciliani. Venerdì 11 aprile 2025 alle ore 18 presso sala conferenze di Villa Reimann, in via Necropoli Grotticelli 14...

Io prima donna assunta al giornale La Sicilia

04.04.2025 18:22
Nell'occasione del suo 80. compleanno il quotidiano La Sicilia del quale sono stata per 34 anni redattrice, oltre a pubblicare un libro e tenere una festa con tutti quanti vi hanno lavorato nel tempo (giornalisti, tecnici, amministrativi, assistenti di redazione), ha realizzato delle pagine...

Assostampa Sicilia alla marcia di Libera a Trapani: "Più informazione contro tutte le mafie"

22.03.2025 13:04
Assostampa Sicilia, il sindacato unitario dei giornalisti siciliani, ha aderito alla manifestazione "Il Vento della Memoria - Semina Giustizia", promossa dall'associazione Libera e in programma a Trapani. L'evento, che si è svolto in diverse città italiane e ha visto la partecipazione di numerose...

A MESSINA SI È APERTA L’ATTIVITA CULTURALE DEL CIRCOLO DELLA STAMPA - PRESENTATO IL LIBRO PRAESIDIUM MARI

21.03.2025 17:11
Il Circolo della Stampa di Messina con i suoi "giovedì letterari", diventa uno spazio per parlare di libri, rassegne, musica, personaggi e storie d’attualità, è quanto ha evidenziato Sergio Magazzù, segretario provinciale dell’Assostampa avviando a Palazzo Mariani a piazza Antonello le attività...

Come sta il giornalismo italiano? Il 18 marzo il primo report della fondazione Murialdi

17.03.2025 09:09
Martedì 18 marzo 2025, dalle 10 alle 12, nella sede dell'Inps, a Palazzo Wedekind (piazza Colonna, 366 a Roma), sarà presentata la prima edizione del Report su 'Lo stato del giornalismo italiano', che sarà realizzato su base annuale da parte della Fondazione sul giornalismo italiano Paolo Murialdi...

Giornalisti italiani sotto stress: l’indagine di Casagit Salute approda in Europa

11.03.2025 11:32
Il report coordinato dall’Osservatorio su salute e sicurezza sarà discusso a Praga nell’ambito del Congresso europeo di Psicologia del lavoro. Il documento sulle condizioni di vita nelle redazioni è stato già consegnato alla Fnsi come contributo al tavolo con gli editori per il rinnovo del...

8 Marzo, Cpo: “Ancora troppi pregiudizi e diseguaglianze per le donne giornaliste”

08.03.2025 08:44
di Marilisa Della Monica presidente Commissione pari opportunità Assostampa Sicilia Qual è il ruolo delle giornaliste nell’Anno del Signore 2025? Me lo sono chiesta con l’approssimarsi della festa della donna e me lo chiedo sempre più spesso conversando con colleghe o semplicemente leggendo quello...

44 REPORTER DI SICILIA: DA 60 ANNI SULLA STRADA. INAUGURATA LA MOSTRA DI FOTO NELLA SALA DI ASSOSTAMPA SICILIA

28.02.2025 13:00
Gran folla di fotografi di tutte le età, giornalisti, parenti, amici e dirigenti nazionali ieri nella sala Scarlata dell’Associazione siciliana della Stampa (via F.Crispi 286 Palermo) per l’inaugurazione della mostra Sulla strada. Reporter di Sicilia allestita e organizzata da Franco Lannino. Lo...

Fnsi e Fieg, confermata la copertura per gli infortuni extra professionali ai giornalisti

14.02.2025 09:05
Via libera all'accordo con cui il sindacato ha inteso dare una risposta certa e definitiva a tutti quei colleghi che dal 1° gennaio 2024 hanno avuto un infortunio extra professionale ma che, pur avendo diritto al relativo indennizzo, non potevano presentare domanda in quanto l'Inpgi non è più...

ERRI, DIO DELLA SCRITTURA, E LA VECCHIAIA, ETA' SPERIMENTALE

10.02.2025 12:43
di GAETANO PERRICONE “È un’età sperimentale. Ho la strana sensazione che nessuno è stato vecchio prima di me. La vecchiaia di chi mi ha preceduto non mi fa da modello e non mi prepara a niente. Per il corpo di ognuno, quando succede è per la prima volta” Non crede in Dio, ma non esclude la sua...

ERRI, DIO DELLA SCRITTURA, E LA VECCHIAIA, ETA' SPERIMENTALE

04.02.2025 17:54
ERRI, DIO DELLA SCRITTURA, E LA VECCHIAIA, ETA' SPERIMENTALE di GAETANO PERRICONE “È un’età sperimentale. Ho la strana sensazione che nessuno è stato vecchio prima di me. La vecchiaia di chi mi ha preceduto non mi fa da modello e non mi prepara a niente. Per il corpo di ognuno, quando succede è per...

Giornata della memoria

27.01.2025 17:43
27 gennaio - Memoria e futuro Cerco le voci Nella scissione ormai costante tra gli archivi del Male e visioni del Bene cerco tracce. E le immagini mi frastornano di orrori sangue e muri. Allora cerco le voci nuove, i sorrisi. E trovo altre tracce da luoghi diversi del pianeta. Sono semi di...

27 gennaio - Memoria e futuro

26.01.2025 12:47
Cerco le voci Nella scissione ormai costante tra gli archivi del Male e visioni del Bene cerco tracce. E le immagini mi frastornano di orrori sangue e muri. Allora cerco le voci nuove, i sorrisi. E trovo altre tracce da luoghi diversi del pianeta. Sono semi di speranza, di fiducia, di...

Meloni: «Favorevole all'equo compenso ai giornalisti». Costante: «Il ministero approvi la proposta di Ordine e Fnsi»

09.01.2025 20:41
Rispondendo alle sollecitazioni del presidente del Cnog Carlo Bartoli durante la conferenza stampa di inizio anno, la premier si dice d'accordo «su una legge che porta il mio nome. Sono a vostra disposizione». E apre all'idea di un tavolo per tutelare i cronisti all'estero. La segretaria generale:...

Auguri per l'anno che verrà

29.12.2024 12:50
Auguri per l’anno che verrà Benvenuti al passaggio 2024 bisesto 2025 innesto. Di parole e fatti, di rabbie ed energie, di denunce e sentenze giuste, di diritti e sempre diritti, di stop e rush utili, di memorie e progetti, di malinconie e nuove luci, di lacune e visioni, di tv e buona tv, di sanità...

Scambio di auguri a Messina. Alla presenza del sindaco Basile consegnata la targa "Una vita per il giornalismo" a Giuseppe Randazzo

20.12.2024 09:38
Tradizionale scambio degli auguri tra i giornalisti nella sede dell’Assostampa di piazza Antonello, a Messina. All’incontro è intervenuto il sindaco Federico Basile, che insieme a Luigi Andò componente del Direttivo regionale UNGP ha consegnato la targa del Gruppo giornalisti pensionati di Sicilia...

OdG - Il Consiglio nazionale approva il nuovo Codice deontologico dei giornalisti

14.12.2024 18:42
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha approvato all’unanimità il nuovo Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti che sostituisce il Testo Unico dei doveri del giornalista. Questo nuovo Codice, che entrerà in vigore dal primo giugno 2025, è un...
Oggetti: 1 - 20 di 342
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>