Lotta all'esercizio abusivo della professione, da Siracusa parte un protocollo di lotta e vigilanza

27.07.2025 15:30

Siracusa - Per ragionare sulla lotta all'esercizio abusivo della professione ed impegno deontologico a Siracusa giornalisti e avvocati si sono riuniti in un seminario nei locali della biblioteca del Tribunale con l'organizzazione di Ordine giornalisti Sicilia, Agirt, Ungp Sicilia. Il tema rimane urgente, attuale e complesso e i contributi dei partecipanti e del pubblico hanno dato una panoramica ricca di testimonianze ed esperienze che saranno base di un protocollo etico da fare approvare nei prossimi mesi da tutte le segreterie provinciali di Assostampa Sicilia. Dopo i saluti di Antonio Randazzo, presidente Ordine avvocati di Siracusa, e di Claudia Mirto, presidente giornalisti pensionati siciliani le relazioni di Giuseppe Cascio, Carola Parano, Francesco Pira, Vittorio Corradino, Ignazio Panzica, Mascia Quadarella.

Con la crisi profonda dell'editoria locale e nazionale, con i contratti scaduti da 10 anni, con l'avvento brutale dell'intelligenza artificiale in redazione, con il sovraffollamento di siti e testate on line fuori da diritti e controlli sui ruoli dei comunicatori (quasi mai giornalisti), con l'assenza, specie nell'Isola, di bandi/concorso per pianificare secondo legge comunicazione trasparente ai cittadini ed utenti, l'obiettivo, ribadito da tutti gli intervenuti, diventa l'impegno compatto per interventi rigorosi sulla vigilanza e denuncia rivolte ai diritti del giornalista e del cittadino.