La certificazione unica 2023 per i pensionati è già disponibile sul sito dell’Inps
L’Unione nazionale Giornalisti Pensionati comunica che la Certificazione Unica 2023, necessaria per la dichiarazione dei redditi dei giornalisti pensionati del 2022 sarà fornita dall’INPS e comprenderà anche i mesi di pensione versati dall’Inpgi. È già scaricabile con Spid dal sito INPS.
Il programma di lavoro dell’Ung per il quadriennio che si è aperto con l’VIII Congresso nazionale è stato tracciato dal presidente Paolo Serventi Longhi nelle riunioni del Comitato esecutivo e del Consiglio nazionale tenutesi nella sede dell’Unione il 2 e il 3 marzo scorsi. La partecipazione ai lavori della segretaria generale della Fnsi Alessandra Costante - all’Esecutivo del 2 marzo - e del presidente Vittorio di Trapani - al Consiglio nazionale del 3- , ha consentito di verificare la perfetta sintonia di progetti e di impegno sindacale dell’organismo di base delle giornaliste e dei giornalisti pensionati con la vita e la struttura del sindacato unitario dei giornalisti italiani (segue nelle notizie)
È possibile rimanere iscritti al Fondo anche dopo il pensionamento. L’iscritto potrà, se lo vorrà, versare personalmente contributi volontari. La contribuzione può essere effettuata attraverso la propria area riservata accedendo con le proprie password. Questa opzione può andare incontro a chi non ha necessità urgente di disporre di somme o di una rendita nell’immediato continuando a rappresentare una forma di investimento (mantenendo la possibilità di richiedere anticipazioni ecc…) a basso costo di gestione. Il riscatto si potrà attivare in un momento successivo (segue nelle notizie)
8 marzo - DONNE GIUSTIZIA LIBERTA' (DI STAMPA)
Per la Giornata internazionale dei diritti della donna anche il nostro Gruppo pensionati di Sicilia vuole contribuire ai racconti, le cronache, le riflessioni che in tutto il mondo celebrano in questo giorno un cammino corale verso un futuro di pieni diritti riconosciuti e condivisi per una democrazia realmente paritaria.
Vedi all'interno alcuni nostri commenti dedicati alla ricorrenza (clicca qui)
Primo Consiglio nazionale UNGP con Serventi Longhi tra analisi e soluzioni
Ricco di notizie e di riflessioni collettive il primo Consiglio nazionale Ungp presieduto dal neo presidente Paolo Serventi Longhi che si è svolto a Roma il 3 marzo con la partecipazione, in presenza e on line, dei consiglieri nazionali. Nessun tema è stato tralasciato (segue nelle notizie)
Fnsi - Alessandra Costante nuova segretaria generale. Vittorio Di Trapani eletto presidente
Alessandra Costante, giornalista del Secolo XIX, è la nuova segretaria generale della Federazione nazionale della Stampa italiana che prende il posto di Raffaele Lorusso. Vittorio Di Trapani, napoletano, 47 anni, è il nuovo presidente che succede a Giuseppe Giulietti. (segue nelle notizie)
Congresso FNSI - Paolo Serventi Longhi: l’impegno dell’Ungp nel sindacato dei giornalisti
Alcuni amici mi proposero di tornare nel sindacato ad occuparmi dei pensionati. Mi domandai se aveva un senso un sindacato di giornalisti pensionati nella Fnsi. Proprio l’eccezionale e grave crisi del sistema evocata ieri da Raffaele Lorusso che ha accelerato il pensionamento di migliaia di colleghe e colleghi mi ha convinto che oggi come mai c’è bisogno di un sindacato di base dei pensionati. (segue nelle notizie)
INPS - Svolgimento di attività lavorativa successiva al prepensionamento
In merito allo svolgimento dell’attività lavorativa successiva al prepensionamento dei giornalisti professionisti, l'INPS chiarisce due articoli:
1. Attività lavorativa presso l’azienda che ha dato luogo al prepensionamento ovvero appartenente al medesimo gruppo editoriale.
2. Attività lavorativa presso altri datori di lavoro (vedi all'interno nelle notizie)
Premio Nazionale Orlando Scarlata
Promosso dalla famiglia Scarlata con il Gruppo giornalisti pensionati della Sicilia, con la collaborazione di FNSI, Unione nazionale giornalisti pensionati e sostenuto da Inpgi, Casagit, Ordine nazionale e regionale giornalisti italiani è indetto il Premio nazionale Orlando Scarlata per onorare la memoria dell'insigne collega scomparso il 20 maggio 2017. Il premio dal titolo "Racconta un fatto eclatante che ti ha coinvolto nel corso della tua attività di giornalista precario" sarà riservato a giornalisti iscritti all'albo da almeno 5 anni e di età non superiore ai 40 anni (leggi nelle notizie)
CONGRESSO UNGP - Paolo Serventi Longhi il nuovo Presidente del Gruppo
Paolo Serventi Longhi è il nuovo Presidente dell’UNGP, che prende il posto di Guido Bossa il quale ha esaurito due mandati. Dopo due giorni di incontri e dibattiti si è concluso a Roma l'ottavo Congresso dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati Italiani. Numerosi problemi della categoria sono stati affrontati e discussi in un clima unitario e costruttivo che ha portato alla elezione del nuovo presidente, dei due vice presidenti, dei nove componenti dell'esecutivo e dei tre revisori dei conti e dei due supplenti. (segue nelle notizie)
Riunione informale del Direttivo Gruppo giornalisti pensionati Sicilia
In vista dell'VIII Congresso dell’Ungp, in programma Roma dal 23 al 25 gennaio, il Consiglio Direttivo del Gruppo Pensionati Sicilia, presieduto da Claudia Mirto, si è riunito informalmente in remoto, presenti Massimo Pullara (nella foto) della Consulta regionale Casagit e Luigi Tripisciano, delegato nazionale Ungp. Pullara ha fatto il punto dettagliato sulle numerose problematiche legate alla complessa fase di transizione tra INPGI e INPS, che si concluderà alla fine del 2023 prima del passaggio definitivo al nuovo ente di previdenza all’inizio del prossimo anno (segue nelle notizie)
Gruppo giornalisti pensionati - Proficua la prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo
Il 15 dicembre 2022 si insedia la prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo Regionale del Gruppo giornalisti pensionati. Sono in presenza, con la presidente Claudia Mirto, Egle Palazzolo, Luigi Andò, Giuseppe Cascio, Michele Cimino, Giancarlo Mirone, Luigi Tripisciano, delegato al Congresso Nazionale. In modalità online Maria Lombardo, Gaetano Perricone, Guglielmo Troina, Giuseppe Vecchio. Hanno motivato la loro assenza Ignazio Panzica e Gaetano Sconzo. (segue nelle notizie)
Claudia Mirto nuovo presidente del Gruppo giornalisti pensionati siciliani
Claudia Mirto è la nuova presidente del Gruppo pensionati dell’Associazione siciliana della stampa. È stata eletta nel corso dell’assemblea che si è svolta nella sede regionale di Assostampa a Palermo alla quale hanno partecipato i giornalisti iscritti al gruppo di tutta la Sicilia. L’assemblea ha eletto anche il nuovo direttivo di cui fanno parte Egle Palazzolo, Maria Lombardo, Gaetano Perricone, Luigi Andò, Giancarlo Mirone, Ignazio Panzica, Giuseppe Cascio e Giuseppe Vecchio. Nominati anche i componenti del collegio dei sindaci revisori dei conti: Gaetano Sconzo Michele Cimino, Gianfranco Troina. (segue nelle notizie)
Querele per i giornalisti - L'Ordine apre uno sportello legale gratuito
Troppe querele per i giornalisti, oltre 400 ogni anno in Sicilia, secondo gli ultimi dati di Ossigeno per l'informazione, di cui l'87 per cento si conclude con il proscioglimento dopo processi che durano anni e che sfiancano, psicologicamente e finanziariamente chi li subisce. Per questa ragione l'Ordine dei giornalisti di Sicilia ha deciso di aprire, ripristinando un'analoga iniziativa del 2014, uno sportello legale gratuito per i colleghi che si dovessero trovare alle prese con querele o richieste di risarcimento civile. (segue nelle notizie)
Nino Martinez racconta
Il nostro decano Nino Martinez racconta su facebook una sua notte insonne. Riproponiamo il suo scritto sempre delizioso, ai nostri vecchietti pensionati. Merita. Voi che ne pensate? Il dibattito è aperto
---
NON SO CHE FARE
Mancano 20 minuti all'una dopo mezzanotte e non ho sonno. Tutti i miei amici sono ammutoliti, cioè sono andati a dormire o a fare qualcos'altro (alt, non correte con la fantasia, intendo leggono, o guardano dal letto la televisione che svolge la sua missione sociale, quella di favorire il sonno). Io sono stato tutto il pomeriggio a leggere moltissime poesie di Ungaretti e di Quasimodo (due volumi comprati in mattinata da una bancarella di Ballarò) e alcuni racconti di E. A. Poe. Poi, di sera, ho seguito, eccezionalmente un bel film su Rai tre "Autunno a New York” e ora, a Tv spenta e computer acceso, lascio che il tempo passi e… ripassi davanti ai miei occhi, inutilmente aperti, non so, come i negozi di abbigliamento dove non entra più nessuno. E sapete di cosa mi sto rendendo conto? Del fatto che, è vero, la disoccupazione aumenta. Al punto, assurdo quanto volete, che a me non riesce di... impiegare il tempo. Visto che le mie palpebre rifiutano di abbassarsi, prendo in mano un altro libro di recente acquisto e precisamente "Dolores Claiborne" di Stephen King, il re degl'incubi, sperando di provare tanta paura da correre a rifugiarmi sotto le coperte...
Quotidiani in Sicilia - Vendite e diffusione anno 2022

Quotidiani in Sicilia - Vendite e diffusione anno 2021
